Due grandi occasioni a NYC per le startup italiane


La città di New York offre due importanti occasioni per le startup italiane interessate a mettere un piede nella Grande Mela: la International Innovators Initiative (IN2NYC) e il Global Business Exchange.

La IN2NYC si rivolge agli imprenditori internazionali che hanno bisogno del visto per lavorare negli Stati uniti: li aiuta ad ottenere un H-1B fuori dalle quote normali. La via e’ associarsi a una delle scuole della università pubblica cittadina, la City University of New York (CUNY). Il programma e’ aperto a chi ha gia’ una startup e vuole trasferirla a New York o espanderla con l’attività anche a New York; e agli studenti che si laureano nelle università americane e vogliono restare negli Usa creando una startup.
Per ottenere il visto H-1B bisogna entrare in una partnership con l’università che ospita la startup, impegnandosi a contribuire alla comunità della scuola in qualche modo, per esempio collaborando alla ricerca accademica.
Bisogna fare domanda qui entro il 29 luglio.

Entro il 15 luglio invece le startup milanesi devono fare domanda al Comune di Milano per partecipare al programma di scambi Global Business Exchange fra New York e Milano. I requisiti sono volersi espandere internazionalmente; offrire un prodotto o servizio valido sia in Italia sia negli Usa; avere un “robusto” business plan per i prossimi 12 mesi. I benefit: fino a sei mesi di ospitalità gratuita per una persona in un co-working space; networking e mentori; biglietti aerei gratuiti (grazie a Delta); accesso a incentivi logistici, fiscali e finanziari.


Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *