L’innovazione tecnologica che parla italiano


L’innovazione tecnologica e’ una chiave fondamentale della crescita economica. Il governo italiano sembra esserne sempre più consapevole. Per questo il premier Matteo Renzi punta molto sullo Human Technopole a Milano nello spazio ex EXPO 2015.
Un riconoscimento simbolico viene anche dal premio “L’innovazione che parla italiano” istituito dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI), dalla Direzione Generale per la Promozione del Sistema Paese e da PNICube, l’Associazione Italiana degli Incubatori Universitari e delle Business Plan Competition Locali.
Simbolico perché consiste solo in “una medaglia e in un diploma del MAECI” alla startup vincitrice. Requisito: dev’essere una startup tecnologica innovativa fondata da italiani e operativa all’estero.
Per la precisione, la startup deve operare in uno di questi Paesi: Argentina, Australia, Austria, Brasile, Canada, Cina, Rep. di Corea, Danimarca, Egitto, Francia, Germania, Giappone, Gran Bretagna, India, Israele, Messico, Paesi Bassi, Russia, Serbia, Spagna, USA, Sud Africa, Svezia, Svizzera e Vietnam.
Le candidature devono essere inviate entro il 16 ottobre 2016 a questo indirizzo (per le startup attive negli Usa): scientifici.washington@esteri.it
La premiazione avverrà in occasione della XX giornata degli Addetti Scientifici 2017 alla presenza del Ministro degli Affari Esteri e Cooperazione Internazionale, Paolo Gentiloni, e della Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, Stefania Giannini.
Per tutti i dettagli del concorso, trovate le informazioni sul sito dell’Ambasciata Italiana a Washington, DC.


Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *