A NYC un nuovo “Ponte” fra accademia e tech business


Tutti gli occhi della tech community di New York – e del mondo intero – sono puntati sull’esperimento di The Bridge: un palazzo di sei piani dentro il nuovo campus della università Cornell Tech in costruzione sull’isola Roosevelt.

The Bridge at Cornell Tech, disegnato da Marion Weiss e Michael Manfredi, Co-Fondatori di Weiss/Manfredi Architecture
The Bridge at Cornell Tech, disegnato da Marion Weiss e Michael Manfredi, Co-Fondatori di Weiss/Manfredi Architecture

Il campus aprirà a settembre, ma the Bridge ha già annunciato il suo primo inquilino, ha scritto il Wall Street Journal: Two Sigma Investments una società newyorkese di investimenti specializzata in startup tecnologiche. “Crediamo che il legame fra una società come la nostra e i brillanti professori e studenti di Cornell Tech ci permetterà di reclutare quel talento ed essere vicini alle idee”, ha detto Alfred Spector, chief technology officer di Two Sigma.

Sviluppato e gestito da Forest City Ratner Cos, The Bridge ha come missione abbattere le barriere fra l’accademia e il mondo esterno e promuovere le connessioni fra aziende stabilite e startup. “Questo e’ il cuore di quello che cerchiamo di fare, costruire un ambiente dove aziende affermate, startup, agenzie governative, il nonprofit e l’accademia possano lavorare insieme più da vicino”, ha spiegato Daniel Huttenlocher, il rettore di Cornell Tech.


Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *